La Nostra Storia

Il nostro obbiettivo è raggiungere ed espandere i confini dell’interpretazione della musica barocca.

L’ensemble filoBarocco nasce nel 2018 dall’incontro dei suoi membri principali nei conservatori di Lugano (CH) e Como (IT). Le prime esibizioni del gruppo si sono svolte principalmente in Svizzera italiana e Nord Italia; sempre nel 2018 il gruppo riceve la menzione speciale per il “Miglior progetto” al Concorso Internazionale Marcello Pontillo di Firenze e nel 2019 auto-produce una prima registrazione inedita intitolata semplicemente filoBarocco.

L’ensemble si è esibito in diversi contesti e festival internazionali tra cui il Festival d’Ambronay, Händel-festspiele Göttingen, Narodowe Forum Muzyki Wrocław, Festival de Torroella de Montgrí, Sofia Baroque Arts Festival e Ghislieri Musica.

Dal 2020 al 2023 il progetto è stato selezionato per il prestigioso programma EEEmerging+ (progetto di cooperazione tra le principali istituzioni europee dedicate all’esecuzione su strumenti storici) prendendo parte a residenze artistiche in Italia, Francia, Spagna, Germania, Polonia, Lettonia, Regno Unito e Romania.

filoBarocco vanta la presenza di membri stabili e di preziose collaborazioni con cameristi e solisti di fama internazionale, la più recente delle quali con il flautista Erik Bosgraaf.